Le dimensioni della grafica sono ideali al 90% di zoom. cioè -1

sabato 17 luglio 2010

il manga in europa

Dal Giappone all’Europa, e ritorno. Cresciuta a colpi di cartoni animati nipponici (i mitici Candy Candy & co.) negli anni Ottanta e di manga (storie a fumetti) dai Novanta ad oggi, la generazione dei trentenni europei restituisce il favore al Sol Levante. E inventa un genere tutto suo, talmente nuovo da non avere ancora un nome che lo identifichi. Chiamatelo manga occidentale, manga europeo o euromanga. Il concetto non cambia: i popolari albi a fumetti, quelli da leggere al rovescio, ora vengono realizzati anche nel Vecchio continente da giovani autori. Senza gli occhi a mandorla, però. Certo, il fenomeno è appena all’inizio. Ma l’esperimento è interessante: ci si può impossessare di un genere culturale straniero, rielaborarlo e farlo diventare un concept originale, al punto da riuscire a esportarlo come tale nel suo Paese d’origine?

Nessun commento:

Posta un commento

HAI UN ACCOUNT GOOGLE, TWITTER, NETLOG o YAHOO? UNISCITI A QUESTO SITO PER COMMENTARE.... ti puoi unire al sito anche solo mettendo i soliti dati di accesso che usi per YouTube
(consiglio: google e yahho sono piu sicuri ;)