Le dimensioni della grafica sono ideali al 90% di zoom. cioè -1

sabato 17 luglio 2010

il lavoro del maga




Il mangaka si occupa naturalmente della creazione del manga, ma si concentra sulle prime fasi, ossia sul disegno delle tavole e la scrittura della sceneggiatura. Sono i suoi assistenti che "finiscono" il manga occupandosi delle chine, degli sfondi e della colorazione delle parti nere delle tavole. Certo, non mancano mangaka che fanno tutto da soli (soprattutto gli esordienti), ma data la mole di lavoro, i mangaka che se lo possono permettere utilizzano sempre assistenti. E tra l'altro molti mangaka hanno iniziato la loro carriera proprio facendo da assistente ad altri mangaka, come nel caso di Wataru Yoshizumi che fu assistente di Ai Yazawa.



Non va poi dimenticato l'importante aiuto che riceve il mangaka dal suo editor. Infatti un manga non nasce solo dalla mente del mangaka, ma anche da quella dell'editor: i due si trovano periodicamente per discutere della storia, dei personaggi, dagli eventi che vanno inseriti, delle idee per un nuovo manga, ecc... in sostanza l'editor è colui che guida il mangaka nel suo lavoro, consigliandolo sulle idee migliori per far funzionare il manga.

Nessun commento:

Posta un commento

HAI UN ACCOUNT GOOGLE, TWITTER, NETLOG o YAHOO? UNISCITI A QUESTO SITO PER COMMENTARE.... ti puoi unire al sito anche solo mettendo i soliti dati di accesso che usi per YouTube
(consiglio: google e yahho sono piu sicuri ;)